Questo articolo è dedicato a tutti coloro che vogliono aumentare la loro produttività nello studio grazie ad consiglio semplice ma efficace e fondato sul funzionamento della mente umana.
In quanto esseri umani tendiamo a fare delle associazioni mentali ed emotive con i luoghi che viviamo.
In base alle nostre esperienze tanti luoghi differenti come la nostra casa, il bar dove ci incontriamo con gli amici, l’università e così via possono essere vissuti in modo molto diverso tra di loro in virtù delle emozioni e dello stato mentale che vi è associato.
Se un luogo è associato a delle emozioni positive in base ad esperienze pregresse è molto probabile che il semplice stare in quel luogo ci predisponga a provare delle sensazioni di benessere.
Questo processo avviene anche al contrario, ovvero con i luoghi a cui sono associate sensazioni di disagio e sofferenza.
Per esperienza personale mi sono reso conto che lo studio di uno psicologo, che è considerato come un luogo protetto in cui poter parlare di se stessi senza giudizi esterni, è un ambiente fisico che spesso favorisce l’apertura dell’individuo ed il fuoriscire dei sentimenti.
Continua a leggere