Cosa fare quando il partner sta affrontando momenti difficili
CategoriaArticoli

Cosa fare quando il partner sta affrontando un momento difficile?

Una serie di spunti di riflessione su cosa fare quando il partner sta affrontando un momento difficile.

Dato che ieri è stato San Valentino e siamo in tema di relazioni amorose, l’articolo di oggi affronterà il tema della vita di coppia quando uno dei due partner sta affrontando un momento difficile.

Se la relazione dura da tanto tempo è normale che prima o poi si presenti un momento difficile.

In questi casi la vita di coppia può esserne fortemente influenzata: da un lato c’è una partner che soffre, mentre dall’altro c’è un altro partner che vorrebbe starle vicino ma non sa cosa fare.

Perciò, cosa fare quando il partner sta affrontando un momento difficile?

Vediamolo assieme in questo articolo.

Regola numero 1: non sostituirti al tuo partner

Lo so, la tentazione è fortissima ma è davvero importante che tu non faccia l’errore più comune che può capitare nelle situazioni caratterizzate da momenti difficili.

Sto parlando della spinta a sostituirsi all’altro, a fare le cose per lui o lei in modo da diminuire la sofferenza percepita oppure per far uscire il partner dal pantano emotivo in cui si trova.

Anzi, sostituirsi all’altro è una svalutazione che fai nei confronti del tuo partner perchè non stai valorizzando le sue capacità e le sue risorse.

Quando ti sostituisci al tuo partner affrontando le sfide della vita al suo posto il messaggio implicito che veicoli è simile a questo:

“Ecco, questa cosa la faccio io per te, tu non sei in grado”

A cui probabilmente il tuo partner risponderà dicendo mentalmente a se stessa/o:

“Non sono capace a risolvere i miei problemi da solo/a”

Questi scambi impliciti possono instaurare un’abitudine dannosa in cui se un partner si trova in difficoltà tenderà spesso a rivolgersi al suo compagno per risolvere i suoi problemi.

Quali sono le conseguenze?

Stress per il “salvatore” e sensazione di nullità per la “vittima”, in un ciclo di rinforzo continuo per ogni volta che succede.

È tempo di brainstorming!

Una delle strategie più utili che puoi utilizzare quando il partner sta affrontando un momento difficile è quella di fare del brainstorming.

Cosa significa?

Significa fermarsi un attimo, mettersi a pensare e chiedersi “Cosa possa fare per aiutarlo/a senza sostituirmi a lui/lei?“.

Porti questa semplice domanda potrebbe aprirti delle possibilità che non avevi mai considerato prima d’ora.

Ti consiglio di utilizzare carta e penna mentre fai questo semplice esercizio: scrivere è un mezzo potentissimo per ordinare i pensieri e capire cosa potrebbe funzionare e cosa no.

Innanzitutto potresti renderti conto che tante cose buone le stai già facendo senza rendertene conto.

La vicinanza emotiva, soprattutto nei momenti difficili, è fondamentale per aiutare il proprio partner in qualsiasi situazione.

Un abbraccio, un messaggio Whatsapp premuroso, una frase di incoraggiamento, un bacio sono tutte sfaccettature di quello che ognuno di noi ha veramente bisogno nei momenti difficili: le carezze emotive.

La carezza emotiva è l’unità di riconoscimento relazionale per antonomasia, che suona come un “Io vedo la tua sofferenza e ci sono per te”.

Di cos’altro avrebbe bisogno un essere umano per superare un momento difficile, se non di questo?

Valutare le opzioni

Dopo aver fatto una bella scorta di carezze emotive è il momento di valutare altre opzioni.

Sicuramente ci sono tante cose che puoi fare per il tuo partner senza sostituirti a lui/lei, basta soffermarsi a pensare e scriverle sul tuo foglio.

Magari la tua partner non riesce a vedere le sue qualità che per te sono così evidenti: perchè non rinforzarle dicendogliele ad alta voce?

Oppure il tuo partner sta passando un momento difficile perchè non sa come comportarsi: perchè non provi ad offrirgli una alternativa dal tuo punto di vista e vedere cosa ne pensa?

Nei momenti difficili è veramente complicato cogliere il positivo della situazione: perchè non sottolinei al tuo partner gli aspetti positivi in termini di opportunità da cogliere e potenzialità personali che può attivare?

Come vedi aiutare il partner ad affrontare un momento difficile significa mostrare vicinanza emotiva ed offrire una prospettiva diversa sulla situazione problematica.

Solamente rispettando la capacità del proprio partner di farcela da sola/o possiamo aiutarla/o veramente stimolando la crescita della relazione e quella personale dei due partner.

Stare vicino ad una persona in un momento difficile può trasformarsi in un momento di crescita per tutti e due, d’altronde è proprio nella crisi che mettiamo in moto tutte le nostre abilità e “rinasciamo” come l’araba Fenice delle leggende.

Però, per farlo, è importante camminare mano nella mano alla pari, invece che trascinarsi l’altro come se fosse un peso morto!

Ah, e per tutti gli innamorati … buon San Valentino! 🙂

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Scrivere articoli di psicologia è la mia passione ma come immaginerai richiede una certa dose di tempo ed energie, perciò qualsiasi condivisione è apprezzata! 🙂

Per finire, se ti va puoi iscriverti alla newsletter che trovi qui sulla destra, basta cliccare l’immagine!

Dottor Antonello Mattia – Psicologo Castelli Romani

Pubblicato da Antonello Mattia

Mi chiamo Antonello Mattia, sono uno psicologo e scrivo articoli riguardanti il mondo della psicologia e della psicoterapia, parlando di concetti complessi in modo fruibile e divertente.

Lascia un commento